giovedì, Marzo 30Rimani aggiornato su attualità, salute, economia, sport e tanto altro
Shadow

Mese: Giugno 2011

Ecco le intercettazioni tra Santanchè e Briatore: Qua crolla tutto – I testi

Archivio
I testi delle intercettazioni uscite su Repubblica di oggi in edicola – inchiesta per evasione fiscale – tra l’affarista Flavio Briatore e Daniela Santanchè. Descrivono un mondo squallido in cui Berlusconi continua a fare Bunga Bunga fregandosene dei problemi giudiziari e di quelli del Paese. Poi parlano di Rai e la Santanchè ammette di esser stata lei a posizionare il nuovo direttore generale, Lorenza Lei, in quella postazione. Sul sito di Repubblica le intercettazioni non le trovate ancora, ma eccole qui di seguito SILVIO E’ MALATO. Santanchè: «Ma sei sicuro che lui (Berlusconi) ha ripreso?». Briatore: «Al cento per cento». S: «Io sono senza parole … ma perché insiste (con il bunga bunga)?» B: «É malato, Dani! Il suo piacere è vedere queste qui, stanche, che vanno via da lui. Stanche, ...

La bandiera referendaria sull’altare è una cosa mai vista – Guarda foto

Archivio
E’ arrivata questa foto alla nostra mail. Una bandiera referendaria in Chiesa durante la Messa. Molte diocesi, associazioni cattoliche e vescovi si sono schierate per il SI ai referendum sull’acqua e la difesa dell’acqua pubblica. Dall’altare della Messa conclusiva della Giornata Regionale Della C.V.X. Campana (Comunità di Vita Cristiana) cui la foto si riferisce sono giunte queste parole: “L’acqua è vita! Privatizzarla significa diventare padroni della vita altrui. Per questo l’acqua deve rimanere pubblica

Renzi spiazza tutti: Voterò tre sì e un no al referendum – Foto

Archivio
Il rottamatore Matteo Renzi illustra la propria posizione sul referendum del 12 giugno. Lo fa attraverso la sua bacheca Facebook: “Voterò tre sì e un no. Il no sarebbe relativo ad uno dei due quesiti sull’acqua pubblica. Ecco come lo motiva: “Dico no al quesito sulla remunerazione dell’investimento: è una norma del governo Prodi nel 1996, ministro Di Pietro. Senza questa norma si bloccherebbero gli investimenti per acqua e depurazione

Casus belli? Non importa se i ministeri sono belli figuraccia epica di Salvini su La7 – Video

Archivio
Storica figuraccia di Matteo Salvini (Lega Nord) in collegamento da Pontida con il TgLa7. Alla domanda di Mentana “Il tema dei ministeri a Roma può costituire il casus belli?, Salvini risponde: “Quanto belli, quanto grandi, quanto splendenti siano i ministeri a Roma onestamente mi interessa molto poco…. L’espressione ‘casus belli’ (‘motivo di guerra, di scontro’) viene clamorosamente confusa da Salvini con l’aggettivo belli, riferito ai ministeri. Vabbè, che ci volete fare. Il latino lo parlavano i romani, mica i padani. Video segnalato alla nostra mail da Nicolò Mingozzi. Imperdibile.

Sfiduciamo Brunetta – Firma la petizione

Archivio
Contatti Sostienici Materiali Battiquorum Pubblicità su Lettera Viola facebook twitter Rimani connesso Cerca nel sito Cerca nel sito mercoledì, giugno 15th, 2011 | Inserito da admin Sfiduciamo Brunetta – Firma la petizione Ai Gruppi Parlamentari. Alle forze Politiche di Opposizione presenti in parlamento: On Bersani, On. Di Pietro, On Casini, On. Bocchino, On. Staderini e per conoscenza alle segreterie di S.E.L., Federazione della Sinistra, Movimento 5 Stelle, Verdi L’attacco del ministro Brunetta ai lavoratori precari, da lui definiti “l’Italia peggiore è un atto insopportabile, indegno di un Ministro della Repubblica e non può passare sotto silenzio. Chiediamo a Voi un intervento deciso e corale che coinvolga tutte le forze di opposizione: la immediata presentazione di una mozion...