venerdì, Settembre 22Rimani aggiornato su attualità, salute, economia, sport e tanto altro
Shadow

Mese: Agosto 2011

Fa le corna in diretta tv e brucia foto di Berlusconi – contestatore espulso da Milano – Video

Archivio
Dopo l’irruzione nella diretta di Studio Sport, quel simpatico mattacchione di Gabriele Paolini ha tenuto un comizio con un megafono in strada nei pressi della sede della Lega Calcio dove era in corso l’assemblea delle società di serie A. Lì ha bruciato una foto di Silvio Berlusconi. Subito è intervenuta (addirittura) la Digos, che ha notificato un foglio di via a Paolini che pertanto non potra’ rimanere a Milano. Ecco il video dell’irruzione tv che ha comportato, assieme al comizio, il grave provvedimento della Questura.

Turi Cordaro – il pacifista sull’albero contro la Tav – Foto

Archivio
Chi non ricorda il pacifista Turi Cordaro mentre, armato di tre teste d’aglio, viene bloccato da un agente nel corso delle manifestazioni contro la Tav del 27 giugno scorso. Ieri sera Turi è salito su un albero e vi è rimasto tutta la notte, sospeso a un’altezza di circa 20 metri all’interno dell’area recintata della Maddalena di Chiomonte (Torino). Oggi intorno alle 15:30 i vigili del fuoco, hanno tentato una manovra per fare scendere il pacifista: alcuni uomini sul cestello si sono preparati ad avvicinarsi alla cima dell’albero, ma il manovratore ha forzato la mano ed il cestello ha urtato con violenza i rami già fragili, rischiando di far cadere Turi. Niente da fare, Turi rimane sull’albero, dove prosegue, a digiuno da giorni, la sua battaglia pacifica contro la Tav in Val di S...

La Santanchè (contestata) fugge a gambe levate – scattano le denunce per i dimostranti

Archivio
Daniela Santanché, sottosegretario all’Attuazione del programma, ospite della Festa Tricolore organizzata dal gruppo consiliare del Pdl del comune di Massa, è stata fortemente contestata da parte di un gruppo di cittadini. Il sottosegretario per evitare bordate di fischi ha lasciato il palco da un’uscita secondaria e, scortata se l’è data a gambe levate. I contestatori avrebbero occupato un cancello d’ingresso impedendo ad alcuni passanti di partecipare alla festa. La questura ha fatto sapere che sono pronte le denunce per manifestazione non autorizzata contro i contestatori già identificati.

Paola e Ricarda spose a Francoforte – la Santanchè: Brutto esempio per i nostri figli- Foto

Archivio
La deputata del Pd, Paola Concia e la sua compagna Ricarda Trautmann si sono sposate nel comune di Francoforte (foto in basso di Vanity Fair). Paola Concia si batte da anni per i diritti degli omosessuali ma è dovuta andare in Germania per realizzare il sogno del matrimonio. Immancabili le reazioni degli esponenti di governo. La Santanchè (foto a destra nella sua tipica espressione), interpellata dal Corriere della Sera si preoccupa per il pessimo segnale che lanciamo ai nostri figli: “Mi fa impressione, due donne, Dio santissimo, che si sposano… e allora io mi chiedo: ai figli dobbiamo dare questi esempi? Alla Concia non era sufficiente vivere una storia d’amore con la sua fidanzata?.

Grazie Berlusconi – Repubblica: Bufala del Tg1″ – la replica: Traduzione autentica – Video

Archivio
La denuncia arriva dal quotidiano La Repubblica ma la redazione del Tg1 smentisce. I fatti: Edizione delle 13.30 del Tg1i: durante il servizio firmato da Annapaola Ricci (titolo “Le voci dal fronte) si sente un insorto che tiene in mano una bandiera americana rivolgere al cameramen alcune frasi in inglese: “Thank you Obama, thank you Mr President, thank you America, thank you Mr Sarkozy, thank you. La traduzione del telegiornale diretto da Augusto Minzolini recita così: “Grazie Obama, grazie presidente, grazie signor Sarkozy, grazie signor Berlusconi. Repubblica denuncia subito questa presunta bufala ma dopo poche ore il Tg1 diffonde il filmato integrale in cui il ribelle ringrazia effettivamente Berlusconi. Ecco il video della polemica Tg1-Repubblica

Via Falcone e Borsellino – a Parma il parco si chiamerà Vianello e Mondaini – polemiche

Archivio
L’amministrazione comunale di Parma, nelle ultime settimane al centro di inchieste su gravi casi di corruzione, ha deciso di cambiare l’intitolazione al parco “Falcone e Borsellino per dedicarla agli attori Raimondo Vianello e Sandra Mondaini. Ed esplode subito una furiosa polemica in una città già provata dalle contestazioni delle ultime settimane contro il sindaco Pietro Vignali. Non ci stanno Matteo Caselli, consigliere comunale del Pd, e Caterina Bonetti, consigliere provinciale del Pd: “E’ di questi giorni -scrivono i consiglieri- la decisione dell’amministrazione comunale di cambiare la titolazione del parco Falcone e Borsellino, la grande area verde che si estende fra via Mantova e via Lazio, proprio a fianco dell’auditorium Paganini. Ai due magistrati, vittime della mafia e figure...

10/11 settembre – Piazza San Giovanni tra tende e capannelli – Alcune informazioni

Archivio
L’accampamento di piazza San Giovanni sarà il luogo della realizzazione fisica e simbolica del’unità di popolo e della volontà di cambiamento. Le tende sono il controcanto austero allo sfarzo del Palazzo e ai privilegi della Casta, la presa di possesso dello spazio pubblico, il nostro domicilio nomade e precario come precario è tutto ciò cui ci hanno condannato. L’unica regola dell’accampamento è rispettare gli altri e l’ambiente che ci ospita. Dopodiché ciascuno vivrà quest’esperienza come meglio crede, anche soltanto essendo lì oppure partecipando ai capannelli. I capannelli sono angoli di discussione che si formeranno al nostro arrivo a San Giovanni. Ce ne saranno di ogni tipo, spontanei o programmati, piccoli o grandi e chiunque (associazioni, gruppi o singoli) può parteciparvi prend...

Altro che crisi – a Chiuduno (Bergamo) il sindaco leghista si triplica lo stipendio – Foto

Archivio
Che i leghisti predichino bene e razzolino malissimo è storia nota; del resto sono gli stessi che da oltre un ventennio attingono a piene mani privilegi, vitalizi e stipendi dalla greppia di quella stessa “Roma ladrona che dicono di diprezzare tanto. Ma a Chiuduno, paese di 5000 abitanti nel bergamasco, si sono superati: in barba alla crisi e al tanto declamato rigore sui costi della politica hanno aumentato (anzi triplicato) le indennità di carica (gli stipendi) della nuova amministrazione targata Lega tagliando a servizi sociali e cultura. A sollevare la polemica, gli esponenti della lista civica «Insieme per Chiuduno», che ha governato il paese dal 2006 fino alle ultime elezioni di maggio. L’ex sindaco Mauro Cinquini e i suoi colleghi di lista confrontano i costi annui dell’attuale Gi...

La Camera non chiude – deputata Pdl s’infuria: Una fregatura – mi saltano le vacanze in Usa

Archivio
Le commissioni Bilancio e Affari Costituzionali di Camera e Senato si riuniranno l’11 agosto per dare un segno al Paese. Vacanze interrotte per molti parlamentari chiamati ad operare, vista la difficile situazione del Paese e la crisi economica, anche la prossima settimana. Tra questi anche la superberlusconiana Nunzia De Girolamo (Pdl) furiosa perché il suo viaggio coast to coast negli Stati Uniti salta senza speranze. Stessa sorte capita anche al suo compagno, Francesco Boccia del Pd (detto CiccioBoccia in omaggio a CiccioBello, foto in basso a destra) che è membro della Commissione Bilancio della Camera. Insomma Ciccio e Nunzia, la coppia bipartisan, costretti a lavorare. “Siamo rovinati entrambi Francesco Boccia del Pd (detto CiccioBoccia), compagno della De Girolamo Dice la D...

Vola la Borsa è merito di Berlusconi – l’ultimo autogol di Sallusti – Foto

Archivio
Stamattina, all’apertura della Borsa di Milano, il Giornale sbatteva sull’homepage del suo sito un titolone trionfalistico: “Dopo il discorso di Berlusconi vola Piazza Affari. Questo per dire che la buona partenza dei mercati sarebbe merito dell’intervento del premier alla Camera. Del resto non stiamo forse parlando di uno che ha “tre aziende quotate in borsa come ha ricordato lo stesso Berlusconi ieri in uno dei passaggi più imbarazzanti del suo discorso (dove si è mai visto, in un Paese normale, un primo ministro con tre aziende quotate in borsa?). Passa qualche ora e la borsa di Milano crolla miseramente: la peggiore in Europa. Imbarazzo al Giornale, il titolone propagandistico sparisce, lo cerchiamo sul sito, sui motori di ricerca ma niente: l’hanno rimosso, non vi è più alcuna tracci...