giovedì, Marzo 30Rimani aggiornato su attualità, salute, economia, sport e tanto altro
Shadow

Mese: Agosto 2011

Tagli ai vitalizi – sei parlamentari fanno ricorso: I nostri diritti non si toccano – Foto e nomi

Archivio
Non passa giorno senza che qualche lupo del Palazzo non ci riservi la nostra dose di sdegno. Ci abbiamo fatto i calli è vero ma a tratti lo stupore prevale ancora sul disincanto. Oggi tocca a sei parlamentari, tutti siciliani, che hanno presentato ricorso alla Corte dei conti contro il taglio della doppia indennità, ossia la possibilità di sommare al già ricco stipendio di parlamentari nazionali, i vitalizi (tra i tremila e seimila euro) maturati nel corso della loro attività di deputati regionali. In altre parole, questo piccolo drappello bipartisan riscuote nello stesso tempo stipendio e pensione. Eppure, con un insolito scatto di lucidità, prima della pausa estiva, la presidenza dell’Ars (il parlamento siciliano) aveva imposto il divieto di cumulare le due indennità. Scelta saggia e in...

Stiamo facendo una cosa importante – piazzeremo le tende a Roma – Leggere e diffondere

Archivio
Stiamo provando a fare una cosa importante, mai vista in Italia, straordinaria come il momento politico che il nostro Paese sta attraversando. Ci incontreremo a Roma, ad inizio settembre, a piazza San Giovanni e lì costruiremo un accampamento civico, un presidio di democrazia e di partecipazione a due passi dal Palazzo sordo e ottuso: pianteremo le tende, i gazebo (così come sta avvenendo in altri paesi d’Europa) e tutto ciò che serve per rendere la piazza un luogo ospitale per tutti quelli che da ogni parte d’Italia verranno a Roma a confrontarsi, a condividere proposte e progetti ma anche ad organizzarsi in vista dell’autunno più grave e impegnativo della storia della Repubblica. Staremo lì (almeno) due giorni: sabato 10, giorno in cui sfileremo in corteo per le strade di Roma contro la ...

Guzzanti shock su Il Giornale: No tasse ai ricchi – la povertà è una punizione di Dio – Foto

Archivio
Poveri ricchi. Tutti a dargli addosso, a condannare la loro opulenza, a mettere alla gogna chi rivendica, semplicemente, il proprio “diritto primario alla felicità. Come se non bastasse quel passaggio del Vangelo che, nella versione guzzantiana, recita impietosamente: “Entra più spe­ditamente un filo nella cruna dell’ ago che un ricco in paradiso. Eppure, non c’è voce che si levi contro questa “crociata banale, contro il pogrom ideologico di una società fragile che ha nel suo Dna Masaniello e Cola di Rienzo, Savonarola e l’assalto ai forni, gli untori e la colonna infame. Parole del senatore Paolo Guzzanti (del gruppo dei Responsabili) che oggi su “Il Giornale si fa in quattro per spiegare perché la patrimoniale proprio non va: “In una società laica, scrive Guzzanti- se uno vuol spendere q...

Per Magdi Allam anche la crisi è colpa dell’Islam – Foto

Archivio
Magdi Cristiano Allam, si sa, ha un chiodo fisso: esporre al pubblico disprezzo quell’Islam che ha rinnegato diventando il più fondamentalista dei crociati. Non si capisce se lo faccia per convinzione (e sarebbe grave) o per omaggiare quell’Occidente “Cristiano cui deve tanto a partire dalla poltrona al parlamento europeo che usa poco per lavorare (e tanto per guadagnare) essendo tra i politici più assenteisti dell’Eurozona. Oggi Magdi ci spiega, con l’unica chiave di lettura di cui dispone e senza la quale sarebbe privo di argomenti, che il “tracollo americano (e di conseguenza la crisi mondiale) è colpa dell’Islam. La sua tesi è questa: L’impennata delle spese militari dopo l’11 settembre 2001 ha strangolato le finanze Usa. Per Magdi tutto inizia “con l’abbattimento delle Torri Gemelle e...

I rifiuti? In Norvegia li vendi al supermercato – Guarda video

Archivio
“Lontani anni luce da quello che succede in italia, una civiltà impressionante, non avrei mai pensato di vendere in questo modo la mia spazzatura. Ragazzi napoletani in viaggio in Norvegia ci raccontano la scoperta del buono sconto che si ottiene restituendo i rifiuti. E il video, postato su YouTube, spopola in rete. Abbiamo tanto da imparare. Guardate questa testimonianza

Guardate cosa appare sulla pagina di Bocchino – Foto

Archivio
Il profilo è proprio quello di Italo Bocchino, il suo personale insomma, non si scappa. Sull’avatar la copertina del suo libro “Una storia di destra e più giù segnalazioni di appuntamenti di partito. E poi questo link, postato poco fa, che sta facendo sgignazzare mezza comunità Facebook: “Guardate cosa fa questa ragazza col suo telefonino, assurdo. Forse è il caldo, o forse qualcuno gli ha rubato la password o forse si è beccato un virus. Segnalato da Il Nichilista

Poveri (ma liberi) contro la Casta – Fai girare questo link

Archivio
Stiamo organizzando una manifestazione che per sua natura sarà austera e vedrà ridotte al minimo le spese, nessun palco da festivalbar, nessun maxischermo, nessun rimborso ad artisti o ospiti. Faranno di tutto per metterci i bastoni tra le ruote, cercheranno ogni scusa per ostacolarci anche perché avere migliaia di manifestanti, per due giorni, a due passi dai palazzi, non piacerà molto alla Casta. E tuttavia, se i primi eventi avevano reso necessario un exploit d’effetto, cosa che ci ha spinti ad accettare il supporto logistico di forze democratiche (a patto che a ciò non corrispondesse alcun tipo di condizionamento), adesso sarà tutto sulle nostre spalle. E del resto è giusto che sia così vista anche la natura della mobilitazione che si rivolge criticamente all’insieme di quella classe ...

Leghisti inferociti contro il film di Abatantuono: Non può trattarci come Zulù – Video

Archivio
Monta la protesta contro il film “Cose dell’altro mondo in cui Abatantuono è un imprenditore leghista e razzista del Nordest che auspica la scomparsa degli extracomunitari. Ma quando accade, li implora di tornare. Nel commentare le polemiche sul film la gaffe più pesante è del governatore leghista del Veneto Luca Zaia che tuona: “Non possiamo essere trattati come Zulù. Per Zaia essere considerati Zulù è un’infamia. Peccato che Zulù non sia un’offesa (essendo una nobile etnia africana) e soltanto un razzista come Zaia la può considerare tale. Il trailer Il governatore del Veneto Zaia: “Non siamo Zulù basta con le infamie

Simona Ventura non arriva a fine mese: Ho problemi con i mutui – Foto

Archivio
Per fortuna il contributo di solidarietà dai redditi alti è saltato sennò sai che problemi per i poveri ricchi. Merito innanzitutto di Berlusconi che ieri, dopo il vertice di Arcore, annuncia pomposamente che stapperà una bottiglia di champagne per festeggiare lo scampato pericolo. E merito anche di Bossi che ha tolto prontamente il veto sulle pensioni dopo qualche giorno di pantomima a beneficio della base leghista. E merito anche del “frondista Stracquadanio che oggi rivendica la vittoria: “E’ anche merito mio se si interviene sulle pensioni e se cade quell’odioso contributo di solidarietà. Libero e Il Giornale esultano a piena pagina per la saggia decisione di togliere dalla manovra quella supertassa (la chiamano proprio così) che da giorni toglie il sonno all’establishment. Per es...