giovedì, Marzo 30Rimani aggiornato su attualità, salute, economia, sport e tanto altro
Shadow

Il Fatto rivela: Marchionne indagato per estorsione

Era stato preannunciato qualche giorno fa alla Camera dal deputato Franco Barbato nel corso di un suo intervento. Oggi la notizia è stata riportata dal Fatto Quotidiano (unico giornale a parlarne) che, carte della Procura alla mano, rivela: Sergio Marchionne, a.d. della Fiat, figura tra gli indagati per i reati di concorso in calunnia ed estorsione nei confronti di un imprenditore, Massimo Pugliese, e per l’acquisizione della Cf Gomma, fornitrice della Fiat, scrive il Fatto:

“Le accuse di Pugliese si riferiscono “a una serie di azioni e p re s s i o n i subite per impedirgli di avviare il piano industriale elaborato e quindi procedere al risanamento della Cf Gomma. Con il risultato, accusa Pugliese, di aver garantito il ritorno dell’azienda sotto il controllo della stessa Fiat. Del procedimento giudiziario si era avuta notizia già lo scorso marzo con un’agenzia Sole 24 Ore-Radiocor in cui si dava conto della chiusura delle indagini per altri tre indagati, tutti manager Fiat: “il direttore finanziario Diego Pistone, il capo Ente legale Giorgio Fossati e uno dei membri del Cda di Fiat Industrial, Gianni Coda.

Per la Procura “nel luglio 2006, quando ormai era in fase di definitivo completamento l’operazione di salvataggio della Cf Gomma, Fiat Auto, pur essendo perfettamente consapevole della falsità di quanto denunciato, si recò presso la Procura di Torino per esporre che Pugliese aveva “bl o c c a t o le forniture a Fiat e determinato così la sospensione delle lavorazioni (mentre invece la sospensione delle lavorazioni era dovuta ad agitazione delle maestranze ben nota alla Fiat Auto), per estorcere denaro al gruppo automobilistico.

E dunque:

Per Sergio Marchionne e altri cinque indagati, tra cui Stefan Ketter membro del Consiglio esecutivo di FiatGroup, e Pierfederico Cancarini presidente di Cf Gomma, la Procura ha ritenuto opportuno proseguire le indagini.