lunedì, Dicembre 11Rimani aggiornato su attualità, salute, economia, sport e tanto altro
Shadow

Mese: Agosto 2021

Il castello di Neuschwanstein: scopriamo la Baviera

Il castello di Neuschwanstein: scopriamo la Baviera

Turismo
Costruito verso la fine del XIX secolo nella zona sud-occidentale della Baviera, il castello di Neuschwanstein si erge, con una potenza architettonica che non ha paragoni, su una collina ricca di alberi e vegetazione. Il suo nome, tradotto in Italiano, significa letteralmente Nuova Roccaforte del Cigno, per la sua localizzazione nella Contea del Cigno. L'imponente costruzione fu commissionata dal sovrano Ludovico di Baviera che, oltre a desiderare un luogo isolato dove ritirarsi per riposare, volle anche omaggiare il genio musicale di Richard Wagner, da lui particolarmente apprezzato. Il re decise di sostenere personalmente le spese per la costruzione del castello, senza accedere alle finanze dello Stato, proprio per poter disporre di un rifugio personale. Visitato ogni anno da...
La manutenzione di una stampante laser

La manutenzione di una stampante laser

Tecnologia
Una stampante laser può essere un dispositivo particolarmente utile per le proprie attività lavorative o casalinghe. Sebbene le sue qualità siano presenti nella gran parte dei prodotti commercializzati, non è difficile imbattersi in malfunzionamenti legati all'usura o a guasti meccanici. La longevità di una stampante laser è in gran parte determinata da una manutenzione costante, quest'ultima necessaria per preservare le componenti meccaniche al suo interno e non solo. Nelle prossime righe esamineremo meglio questo tema, focalizzando l'attenzione sulla manutenzione di una stampante laser e il procedimento di pulizia del tamburo. Perché la stampante laser pulisce male? I malfunzionamenti di una stampante laser possono essere molteplici, in molti casi ci si imbatte in problematiche lega...
Dita a martello: rimedi naturali

Dita a martello: rimedi naturali

Salute e Benessere
Il dito a martello è un disturbo di tipo articolare che interessa la falange terminale di un dito dei piedi, contribuendo a modificarne forma e funzionalità. Come conseguenza si forma una deformità dell'intera struttura anatomica, che risulta piegata in corrispondenza dell'articolazione centrale, costringendo spesso le dita a sovrapporsi in maniera più o meno evidente. Anche se il disturbo può insorgere a tutte le età, è molto più frequente nelle persone anziane poiché si collega a processi degenerativi del sistema osteo-articolare. Nella mano, questo problema interessa prevalentemente l'indice e il medio, mentre nel piede sono spesso coinvolti indice, medio e anulare. Anche se non può essere considerato una vera e propria patologia, il dito a martello è in grado di compromette...
Come si prepara lo zenzero fresco

Come si prepara lo zenzero fresco

Alimentazione
Lo zenzero, una radice dal colore giallo dorato che proviene dalle terre orientali e che rappresenta uno degli ingredienti più utilizzati per ogni tipo di preparazione culinaria asiatica, è entrato a far parte ormai da qualche anno in pianta stabile anche all'interno dei nostri frigoriferi. Un alimento molto versatile, grazie al suo sapore fresco e leggermente piccante si sposa perfettamente con ogni tipo di ricetta, che sia dolce o salata. Lo zenzero, inoltre, viene utilizzato molto spesso anche come ingrediente per preparazioni terapeutiche in ambito farmaceutico grazie alle sue importanti proprietà antinausea. Come si prepara lo zenzero fresco? Come prima cosa dobbiamo scegliere la radice di zenzero giusta tra le tante a disposizione dei cesti dei reparti di ortofrutta. Come per...
Tipi di raccomandata: come riconoscerli

Tipi di raccomandata: come riconoscerli

Economia e Finanza
Il servizio di posta raccomandata nasce nei primi anni del 1600, dalla necessità di monitorare gli spostamenti di lettere e oggetti per mezzo di un numero identificativo e ridurne significativamente il rischio di smarrimento. Ad oggi è uno dei sistemi di spedizione più diffuso e negli ultimi anni ha conosciuto notevole evoluzione, dal momento che è attualmente possibile monitorare la propria posta e i pacchi anche a mezzo web, semplicemente accedendo ai siti ufficiali dei corrieri. La raccomandata ha inoltre assunto valore legale ed è liberamente utilizzabile in sede giudiziale. Come sapere che tipo di raccomandata è? Gli elementi che caratterizzano la raccomandata e per mezzo dei quali è possibile distinguerne le differenti tipologie, riguardano: il metodo di spedizione utilizza...
Come arrivare alle Isole Borromee

Come arrivare alle Isole Borromee

Archivio
Le Isole Borromee formano un piccolissimo arcipelago nelle meravigliose acque del Lago Maggiore, nell'area prospiciente i comuni di Verbania e Stresa. Devono il loro appellativo alla famiglia Borromeo che, nel XIV secolo, ne divenne proprietaria cominciando a conferirgli una parte dell'aspetto attuale con la costruzione di ville, giardini e altre dimore. Ancora oggi la famiglia conserva la proprietà dell'Isola Bella e dell'Isola Madre e di tre scogli emersi noti come Castelli di Cannero, a causa delle rovine di fortificazioni medievali ancora oggi ben visibili. Concorrono a formare l'arcipelago lo Scoglio della Malghera, l'Isolino di San Giovanni e l'Isola dei Pescatori, l'unica stabilmente abitata. L'Isola bella e l'Isola Madre sono da sempre mete particolarmente ambite dal turismo int...
I ruoli nel football americano

I ruoli nel football americano

Sport
Il football americano rappresenta uno degli sport più seguiti al mondo. Basti pensare che nell'anno 2013 si registrarono quasi 70.000 spettatori in presenza negli stadi per ogni singola partita. Tecnicamente lo sport deriva dal rugby anglosassone, ma se ne è distaccato profondamente assumendo delle peculiarità tipiche, sia per quanto riguarda le regole da seguire, sia per quanto riguarda i giocatori. La più evidente differenza riguarda ad esempio l'abbigliamento, che si definisce 'equipaggiamento'. A differenza dei loro colleghi rugbisti, i giocatori di football americano indossano pesanti protezioni su capo e corpo. Vediamo quindi quali sono i ruoli in questa disciplina, con particolare riferimento alla mitica figura del quarterback e al meno conosciuto running back. Quali sono i ...
Come si mette lo smalto semipermanente

Come si mette lo smalto semipermanente

Salute e Benessere
Le mani rappresentano una delle prime parti del corpo che vengono offerte all'altra persona. È indispensabile quindi che siano curate e ben tenute, e lo smalto in questo rappresenta pertanto l'accessorio fondamentale. Al giorno d'oggi però le mani vengono impiegate continuamente, tra cellulari, computer, chiavi, pulizie domestiche, e lo smalto quindi va ritoccato continuamente. Per chi non vuole o non ha necessità di affidarsi a un centro estetico che ricostruisca le unghie o applichi uno smalto permanente, esiste la soluzione ideale: il semi permanente. Si tratta di un prodotto che può essere utilizzato anche in casa, e consiste in un gel che viene 'foto indurito', con una apposita luce. Vediamo dunque in questa guida come si applica, quali sono gli accessori da acquistare per...
La differenza tra semola e semolino

La differenza tra semola e semolino

Alimentazione
Tra i grandi alleati della cucina italiana troviamo in commercio la semola e il semolino: protagonisti di tantissime ricette gustose, si dimostrano due prodotti fondamentali per creare primi, panini, focacce, impanature croccanti e anche tanti dolci. Nonostante troppo spesso vengano utilizzati come sostituti sono due alimenti differenti che servono appunto per la preparazione di piatti diversi. A seguire scopriremo finalmente le differenze tra semola e semolino per una scelta al supermercato più consapevole. La differenza tra semola e semolino La semola è un alimento che si ottiene dalla macinatura del grano duro, ragione per cui convenzionalmente si intende la semola di grano duro. A differenza del grano tenero, quello duro ha un colore giallo molto più intenso che conferisce appunto il...
Quanto costa aprire una pasticceria

Quanto costa aprire una pasticceria

Economia e Finanza
Sono in molti sia ad avere la passione per i dolci, al punto che il loro sogno consiste nell'apertura di una bella pasticceria. Esporre le dolci creazioni in vetrina sarebbe per molti un obiettivo particolarmente sfidante. Avere una conoscenza certosina in materia dolciaria, tuttavia, potrebbe non rivelarsi sufficiente in riferimento a come aprire una pasticceria. Occorre, infatti, il necessario know-how in rapporto a tutte quelle procedure di stampo fiscale e legare. per dare il via a quella che risulta a tutti gli effetti una vera e propria attività imprenditoriale. Ecco, pertanto, cosa c'è da sapere per quanto riguarda l'apertura di una pasticceria. Perché aprire una pasticceria? Coloro che hanno il pallino dei dolci e una certa abilità in cucina, nonché doti creative fuori dal comune...