
Il castello di Neuschwanstein: scopriamo la Baviera
Costruito verso la fine del XIX secolo nella zona sud-occidentale della Baviera, il castello di Neuschwanstein si erge, con una potenza architettonica che non ha paragoni, su una collina ricca di alberi e vegetazione.
Il suo nome, tradotto in Italiano, significa letteralmente Nuova Roccaforte del Cigno, per la sua localizzazione nella Contea del Cigno.
L'imponente costruzione fu commissionata dal sovrano Ludovico di Baviera che, oltre a desiderare un luogo isolato dove ritirarsi per riposare, volle anche omaggiare il genio musicale di Richard Wagner, da lui particolarmente apprezzato.
Il re decise di sostenere personalmente le spese per la costruzione del castello, senza accedere alle finanze dello Stato, proprio per poter disporre di un rifugio personale.
Visitato ogni anno da...