giovedì, Giugno 8Rimani aggiornato su attualità, salute, economia, sport e tanto altro
Shadow

Come scegliere il materasso giusto

Il materasso è un prodotto durevole nel tempo, scegliere quello giusto non è mai facile perché bisogna tener conto di tantissime variabili e accordarle con le proprie esigenze di sonno.

Il momento dell’acquisto di un materasso è davvero importante perché condizionerà il sonno durante gli anni, un materasso giusto può portare riposo, relax, migliori prestazioni durante il giorno e la scomparsa dei dolori alla schiena.

Per questo diventa fondamentale conoscere tutte le regole per avere il miglior rapporto qualità-prezzo ed ecco perché nasce questo articolo: per racchiudere in un unico luogo non solo le informazioni più importanti riguardanti materiali e standard ma anche per dare consigli utili per scegliere il materasso perfetto.

Come si fa a scegliere il materasso giusto?

Quando si sceglie un materasso bisogna tener conto di diversi parametri fondamentali per conoscere la qualità di un prodotto e per operare la miglior scelta possibile in base alle proprie esigenze. Vediamoli nel dettaglio quali sono nello specifico:

  • Altezza. Tener conto di questo standard è davvero importante. Sebbene l’altezza di un materasso sia del tutto soggettiva e non esista un parametro unico identificabile come perfetto esiste un range che identifica le varie tipologie.
  • Tipologia. La tipologia di materasso identifica anche la qualità e gli standard lungo il tempo, i materassi possono essere in memory foam e memory gel, in lattice naturale o sintetico, in waterfoam e infine a molle bonnel o insacchettate. Ogni singolo tipo di materasso ha le sue caratteristiche e può adattarsi bene per specifiche esigenze.
  • Rigidità. La rigidità di un materasso è uno dei parametri più importanti nella scelta. Un materasso troppo rigido per le proprie esigenze compromette il sonno esattamente come un materasso che risulti troppo cedevole, per avere un materasso comodo per il sonno quotidiano bisogna avere la giusta rigidità.
  • Le dimensioni di un materasso sono: alla francese, singolo o matrimoniale. Le dimensioni si devono non solo adattare alle esigenze di riposo ma anche alle dimensioni della rete e del riposo.
  • Infine, l’ultimo parametro di cui bisogna tener conto è il prezzo, identificare quello che si intende spendere è davvero importante al fine di avere il giusto prodotto.

Qual è il materasso giusto per il mal di schiena?

I dolori di schiena affliggono ogni giorno tantissime persone, questo deriva dal lavoro sedentario e soprattutto da posture scorrette durante il sonno. Per ovviare a questo problema vi è bisogno di un materasso che sorregga senza però avere una rigidezza tale da non adattarsi alle curve naturali.

Molto spesso quindi per sconfiggere il mal di schiena e i dolori lombari il primo atto è utilizzare il materasso giusto per il mal di schiena e in questo caso la tipologia più indicata è quella in memory foam, per i quali maggiori dettagli sono descritti in questa guida di dormire.net. Questo tipo di materasso è costituiscono da un materasso viscoelastico che sorregge con la giusta rigidezza ma adattandosi a quelle che sono le naturali curve del corpo in maniera attiva durante tutta la notte.

In questo modo si avrà la possibilità non solo di riposare bene ma di scaricare uniformemente il proprio peso e di combattere la cattiva circolazione eliminando, al risveglio, le principali cause di mal di schiena.

Qual è il miglior materasso per dormire bene?

Quando si sceglie un materasso si deve scegliere quello con la miglior qualità e che nel tempo risulti essere il più durevole possibile. Un materasso in memory foam corrisponde a tutte le indicazioni precedenti, ha bisogno di poca manutenzione e ha caratteristiche specifiche che lo rendono una delle migliori scelte per riposare bene.

Non solo ha un sostegno proattivo durante il sonno ma la sua composizione lo rende anche perfettamente adatto a chi possiede allergie poiché è naturalmente anti-acaro e non trattiene la polvere.

Quanto deve essere lo spessore del Memory foam?

Ogni tipologia di materasso ha la sua altezza specifica stabilita non solo dai metodi di costruzione ma che identificano gli standard pensati per mantenere intatte le sue qualità naturali.

Quando si sceglie un materasso in memory foam quindi sebbene l’altezza specifica sia un parametro del tutto personale è bene scegliere un prodotto che rispetti gli standard qualitativi ed è per questo che bisogna scegliere materassi in memory foam la cui altezza si aggiri tra i 18 e i 24 cm, questo perché identificano un materasso in memory pensato e costruito rispettando le regole di compattezza e multistrato.