giovedì, Giugno 8Rimani aggiornato su attualità, salute, economia, sport e tanto altro
Shadow

La rigenerazione della pelle del viso

La pelle è la parte più visibile del nostro corpo, l’organo più esposto alle intemperie, ai cambiamenti climatici ed è deputata a proteggere da fattori esterni come microbi e batteri, la pelle del viso poi è particolarmente importante poiché è il primo biglietto da visita con il mondo ed è anche estremamente delicata, sia nelle donne che negli uomini.

Capire come prendersene cura in maniera efficace non solo migliora l’aspetto ma anche il benessere fisico. In questo articolo vedremo nel dettaglio:

  • Cosa vuol dire rigenerazione della pelle.
  • La correlazione tra benessere della pelle e ore notturne.
  • Come aiutare la pelle a rigenerarsi.
  • Come mantenere sempre la pelle del viso elastica e tonica.

Infine, verranno spiegati alcuni rimedi naturali davvero efficaci.

Cosa vuol dire rigenerare la pelle?

Avere una bella pelle del viso è importante per molti aspetti: riesce a fornire maggiore autostima ed è un biglietto da visita con il mondo esterno davvero importante; infatti, del corpo si può coprire quasi tutto ma il viso rimarrà sempre esposto, sempre ben visibile. Ecco perché bisogna conoscere, nel dettaglio, di cosa si parla quando si parla di benessere della pelle del viso e di rigenerazione cutanea.

Quando si parla di rigenerazione della pelle in dermatologia e nella cosmesi si parla del naturale ricambio cellulare che avviene per tutti. Un ricambio cellulare veloce ed efficiente mantiene la pelle del viso ben in salute, sempre tonica e luminosa.

Cosa succede alla pelle durante la notte?

La pelle è l’organo più esteso del corpo umano, tutto il giorno è esposta a tantissime cause di stress dalle quali deve difendersi quali: smog, sole, vento, freddo e perfino dagli assalti ormonali e circolatori dello stress, del poco sonno e della luce blu dei cellulari e computer. Di notte invece la pelle subisce un naturale processo di ringiovanimento, di rigenerazione.

Seguendo il normale ritmo circadiano che regola le funzioni corporee tra ore di sonno e veglia la pelle del viso, e di tutto il corpo, compie un vero e proprio turn over cellulare che conta di ben quattro fasi: la prima vede una rigenerazione spontanea e aumentata, la seconda aumenta il microcircolo, la terza porta a un vero e proprio rinnovo cellulare e l’ultima ripara il film idrolipidico ovvero la barriera protettiva della pelle contro gli agenti esterni.

Come aiutare la pelle a rigenerarsi?

Dopo aver capito l’importanza delle ore notturne per avere una pelle sana è importante anche vedere come favorire la rigenerazione della pelle e come proteggerla.

Per prima cosa, sebbene non sia mai scontato dirlo, per avere una pelle tonica e che si rigeneri durante la notte è sempre importante usare un fattore di protezione solare anche d’inverno aiuta a combattere lo stress dovuto da raggi solari, freddo intenso e vento.

Per permettere al corpo di dare libero sfogo a una rigenerazione cellulare del viso pienamente efficiente è importante detergere la faccia prima di coricarsi, in questo modo si eliminano tracce di trucco e smog e si prepara la pelle ad accogliere il riposo notturno. Per riattivare il microcircolo ed eliminare lo stress è necessario compiere un piccolo massaggio di beauty su viso e collo eseguendo piccole e leggere pressioni solo con i polpastrelli. Infine, è estremamente importante dare al corpo le giuste ore di sonno che merita.

Come mantenere la pelle del viso tonica?

Per mantenere la pelle del viso sempre tonica, rivitalizzata e in perfetta forma esistono dei piccoli segreti da utilizzare. Per prima cosa utilizzare alcuni acidi idratanti come il retinolo e lo ialuronico (puoi leggere qui un approfondimento sull’acido ialuronico), da usare soprattutto di notte per potenziare gli effetti del sonno.

Per coltivare una efficace beauty routine è importante utilizzare le apposite vitamine:

  • La vitamina E. Minimizza le rughe, elasticizza la pelle e aiuta a mantenerla sana.
  • La vitamina C. Ha poteri di esfoliazione e antiossidanti.
  • La vitamina F. Ha capacità emollienti e protettive.

I rimedi naturali per la cura del viso

Esistono davvero molti rimedi naturali ai quali si può far ricorso per aiutare la pelle a mantenere un aspetto giovanile e sano primo fra tutti vi è l’olio essenziale di lavanda che aiuta a rilassare, schiarisce la pelle aiutando a eliminare le macchie e permette anche di idratare e rigenerare al contempo la cute.

Bere molta acqua per mantenere l’epidermide idratata è un rimedio naturale valido anche per il generale benessere di tutto il corpo poiché migliora la circolazione, aiuta a eliminare le impurità e permette di mantenere il corpo e la sua pelle sempre in perfetta forma.

Per ultimo vi è la possibilità di dormire su cuscini memory con federe di seta può aiutare a rilassare la cervicale, dormire meglio e favorire quindi il ricambio cellulare.