Può capitare di non trovare più conveniente l’offerta del proprio operatore telefonico e di voler effettuare un cambio. Oggi le opzioni sono davvero tantissime ma chi effettua un passaggio di portabilità vuole, giustamente, essere sicuro di avere la possibilità di usufruire di un’opzione vantaggiosa e sicura nel tempo.
Non sempre però gli utenti conoscono tutte le procedure necessarie da approntare, prima, durante e dopo il cambio di operatore ed è proprio per questo che all’interno dell’articolo vengono proposti consigli utili su:
- Cosa fare prima del cambio operatore.
- Come funziona un cambio operatore e i tempi di attesa.
- Quali sono i costi.
- Come trovare la migliore offerta possibile.
Cosa fare prima di cambiare operatore mobile
Quando si pianifica di cambiare operatore telefonico è bene attuare delle strategie preliminari. Per prima cosa è importante operare un rapido check dei propri documenti per essere perfettamente sicuri di avere un documento di identità in corso di validità.
In un secondo momento, se legati ad operatore tramite contratto e accredito bancario può essere una valida opzione quella di controllare i termini di scadenza, in questo caso si sarà sicuri di non dover pagare penali per il cambio di operatore.
Infine, può essere importante decidere di consumare il traffico residuo, così facendo si avrà la certezza di aver usufruito al 100% della propria promozione prima del cambio.
Cosa succede quando si cambia operatore telefonico mobile?
Quando si sceglie di cambiare operatore telefonico vi sono due opzioni che si hanno davanti:
- Cambiare operatore mantenendo il proprio numero.
- Disattivare la vecchia scheda e aprire una nuova SIM con nuovo numero.
Quando si cambia operatore e si sceglie di mantenere il proprio numero sarà la compagnia telefonica alla quale si decide di trasferirsi ad operare per l’utente, quello che bisognerà fare è portare con sé il proprio cellulare e la propria SIM così che il servizio clienti possa leggerne il numero identificativo. La procedura di richiesta cambio di portabilità avviene entro 2 giorni lavorativi.
Spesso però per alcune richieste gli operatori mobili si riservano 7 giorni di tempo, anche se l’AGCOM ha determinato che superate le 48 ore di tempo l’operazione dovrebbe essere portata a termine pena indennizzo per disservizi.
Prima che la procedura sia terminata chi cambia operatore potrà continuare a utilizzare la propria SIM fino a che non arriverà il messaggio di avvenuta portabilità, dopodiché non dovrà fare altro che cambiare scheda all’interno del proprio cellulare e il cambio sarà effettivamente avvenuto.
Quanto costa cambiare operatore telefonico mobile?
Con la liberalizzazione del mercato e con una così ampia platea di proposte non è possibile fare una stima univoca e precisa dei costi di disattivazione o di passaggio ad altro operatore. Tali costi dipendono dall’offerta e dalla compagnia di telefonia mobile alla quale si intende sottoscrivere il proprio numero per i prossimi anni.
È per questo che prima di effettuate definitivamente un passaggio è bene tener conto del costo di attivazione dell’offerta, del costo di passaggio a nuovo operatore e in alcuni casi anche del costo della nuova SIM.
Sono tutte spese vive che a volte vengono richieste ed è per questo che informarsi presso l’operatore mobile prescelto è il metodo migliore per venire a conoscenza degli eventuali costi aggiunti, in prima battuta, all’offerta.
Quali sono le offerte telefoniche più convenienti?
Trovare delle offerte convenienti e vantaggiose non sempre è facile, bisogna guardarsi intorno, informarsi e navigare costantemente sul web. Per riuscire a coglierle tutte e per avere sempre un quadro aggiornato e preciso delle offerte preparate dalle varie compagnie è possibile utilizzare questo comparatore per tariffe smartphone che mette a confronto le migliori offerte mobile. Usufruire della miglior opzione possibile è un grande vantaggio perché permette di risparmiare sui costi di attivazione e portabilità e soprattutto sul lungo periodo di avere un servizio di qualità a un prezzo davvero ridotto.
Per fare questo esiste la possibilità di aderire a offerte a tempo limitato, a volte solo per il passaggio da un operatore specifico, per chi è in cerca di una soluzione per effettuare un cambio e un upgrade queste soluzioni sono tra le migliori opzioni possibili.