giovedì, Marzo 30Rimani aggiornato su attualità, salute, economia, sport e tanto altro
Shadow

Tavolo ping pong esterno: tutto quello che devi sapere

Un piazzale, un giardino o un bel terrazzo ampio sono i luoghi ideali in cui collocare il tavolo da ping pong da esterno. Vista la numerosità di modelli e tipologie che trovi in commercio  comprendiamo la sensazione di indecisione e incertezza che ogni potenziale cliente prova quando si accinge a scegliere quale tavolo da ping pong acquistare. Ecco perché oggi ti aiuteremo a prendere la miglior decisione possibile condividendo tutte le informazioni utili ad acquistare un buon tavolo da ping pong per l’esterno.

Quanto costa un tavolo da ping pong nuovo

La prima informazione a cui le persone sono interessate in fase d’acquisto è quanto spenderanno e, quindi, il costo medio o ideale di un buon tavolo da ping pong. Dando una rapida occhiata al mercato ti possiamo dire che il prezzo dei tavoli da ping pong per esterno di fascia economica oscilla tra i 100 ed i 200 euro e che, al di sopra di questa soglia troverai modelli di discreta qualità.

Quindi per assicurarti tavoli robusti, pratici e durevoli dovresti spendere tra i 300 ed i 600 euro orientandoti sui marchi noti, materiali e design di qualità. Il costo dei tavoli da ping pong per esterno è influenzato in parte dal marchio ma anche dalle materie prime, dal sistema di trasporto e chiusura e da eventuali extra o accessori aggiunti.

Considerando che parliamo di tavoli per l’esterno riteniamo che non sia conveniente lesinare sulla spesa o scegliere tavoli in plastica o truciolato. Questi materiali, infatti, diventano sensibili agli agenti atmosferici e si deformano con il calore, con l’umidità e con le polveri. Piuttosto prediligi tavoli da ping pong per l’esterno realizzati in legno impermeabilizzato e fibra di vetro che sono leggeri, durevoli e resistenti a qualsiasi agente stressante.

Quali sono i migliori tavoli da ping pong per esterno

La marca o il brand sono sicuramente indicatori di qualità per qualsiasi acquisto, ma non sono gli unici da prendere in considerazione se sei alla ricerca di qualità e affidabilità al miglior prezzo sul mercato. Ad ogni modo se volessi assicurarti marchi affidabili e apprezzati dai consumatori puoi sicuramente orientarti tra le proposte di Adidas, Joomla, Kettler o Sponeta, NG Biliardi o Garlando.

Ci sono poi i prodotti di marchi meno noti e quelli emergenti che, pur essendo sconosciuti, offrono sicuramente buone prestazioni e buon prezzo. Ricorda che i tavoli regolamentari devono avere misure standard pari a 274,3 cm di lunghezza per 152,5 cm di larghezza per 76 cm di altezza (intesa come distanza dal pavimento).

Controlla sempre che la superficie di gioco sia liscia, scura e delimitata dalle linee di gioco di colore bianco. Inoltre sarebbe preferibile optare per modelli che ti forniscano almeno due racchette rifinite in gomma puntinata e a telaio piatto.

I migliori tavoli da ping pong, quindi, sono quelli che rispondono meglio al tuo budget e a cosa ti aspetti rispetto alla cifra che sei disposto a spendere. Investi un po’ di tempo per capire la qualità dei prodotti che hai ritenuto più vicini alle tue aspettative leggendo le recensioni e, se possibile, contattando personalmente il rivenditore per qualsiasi dubbio o domanda.

Dove comprare un tavolo da ping pong per esterno

Dove trovi un buon tavolo da ping pong al prezzo ideale e con le caratteristiche appena descritte? Facile! Ovunque! Si perché oggi puoi rivolgerti a negozi specializzati, iper e grandi magazzini e centri commerciali.

In alternativa puoi optare per l’acquisto online ma, in questo caso, dovrai prestare più attenzione a quali sono le condizioni di vendita e di spedizione. Il peso e il tipo di imballaggio determineranno un costo aggiuntivo variabile oltre al tipo di assistenza a cui avrai diritto.

L’acquisto diretto in negozio ti da la possibilità di interloquire con il rivenditore e, in caso avessi bisogno di assistenza o di supporto potrai recarti di persona al punto vendita. In caso di acquisto online dovrai agire per via telefonica o virtuale e, quindi, per evitare malcontenti e brutte sorprese ti suggeriamo caldamente di leggere le condizioni di vendita prima di aderire.

Non tutti sanno che per le vendite telematiche è previsto il diritto di ripensamento entro quattordici giorni dal pagamento mentre per quelle fisiche, ovvero in negozio, questo diritto dipende dalle politiche interne del punto vendita e non è sempre garantito.