giovedì, Giugno 8Rimani aggiornato su attualità, salute, economia, sport e tanto altro
Shadow

Come aprire un centro estetico

Aprire una propria attività non è una cosa semplice. In un precedente articolo abbiamo visto quanto costa aprire una pasticceria. Oggi invece vediamo come aprire un centro estetico. affronteremo le più comuni domande che si potrebbe fare una giovane e inesperta ragazza che vuole aprire la propria attività personale.

Quanto costa aprire un centro estetico

Aprire un centro estetico richiede un investimento monetario iniziale molto importante. Le spese iniziali si aggirano intorno ai 40 mila/50 mila euro. Queste cifre sono giustificate dal fatto che, per aprire un centro estetico sono necessarie diverse attrezzature, macchinari, prodotti oltre che all’affitto del locale e all’eventuale gestione del personale. Scendendo nel dettaglio dei singoli costi, già solo l’affitto di un locale può richiedere sui 20 mila euro annui. L’acquisto delle attrezzature, in base alle caratteristiche del centro estetico, può richiedere un esborso economico fino ai 40 mila euro.

Aprire un centro estetico: le normative

Qualsiasi centro estetico, per aprire, ha bisogno di una licenza commerciale. Innanzitutto, ciò significa che occorre ottenere la certificazione di conformità al codice edilizio, e la certificazione dell’ispezione sanitaria. Ovviamente, occorre tenere in negozio anche le licenze che comprovano l’idoneità a svolgere la professione.

I centri estetici devono essere puliti e le attrezzature devono essere conservate e mantenute in ottimo stato. I dipendenti del centro estetico devono avere cura di disinfettare ogni giorno tutti gli strumenti che utilizzano con i clienti.

Un centro estetico a norma deve avere un kit di pronto soccorso prontamente disponibile, che potrebbe essere controllato durante un’ispezione.

I dipendenti possono avere un bagno privato, ma deve essercene uno a disposizione di tutti i clienti. I servizi igienici, com’è ovvio, devono essere puliti e soprattutto funzionali, con acqua corrente cala e fredda. L’intero centro estetico deve essere anche adeguatamente ventilato per via delle sostanze chimiche e dei prodotti utilizzati.

Un’altra parte delle norme obbligatorie in materia di salute e sicurezza riguarda lo stoccaggio di sostanze chimiche. Molti prodotti utilizzati nei centri estetici sono infiammabili o comunque potenzialmente pericolosi; pertanto, devono essere conservati in uno spazio separato, fresco e asciutto; qualsiasi fuoriuscita deve essere immediatamente gestita. Tutte le forniture dei diversi prodotti devono essere mantenute tappate o chiuse tra un utilizzo e l’altro.

In generale, le regole e le normative dei centri estetici variano di anno in anno. Quindi, occorre tenersi costantemente aggiornati per assicurarsi di essere sempre a norma di legge.

Che tipo di attestato serve per aprire un centro estetico

L’apertura di un centro estetico necessita il possesso di un certificato per l’Abilitazione Professionale di Estetista. Questo documento è necessario per andare alla Camera di Commercio locale e registrare l’apertura della propria attività. Per ottenere il Certificato di Abilitazione Professionale è necessario sostenere e superare un esame. L’esame può essere sostenuto alla fine di due percorsi differenti. Teorico-pratico: in questo caso la durata del corso è di tre anni. I primi due anni si deve seguire un corso di estetista a livello regionale, della durata di almeno 900 ore ogni anno. Dopo i primi due anni è necessario fare un anno di stage presso un centro estetico. Dopodiché si potrà sostenere l’esame per il certificato di abilitazione. Mentre per il corso Pratico-teorico con apprendistato è necessario fare un apprendistato minimo tre anni presso un centro estetico, e poi si devono frequentare almeno 300 ore annue presso un corso regionale. Una volta terminato il percorso è necessario fare l’esame specifico per l’abilitazione.

Una volta ottenuto il certificato per l’abilitazione alla professione di estetista, sarà possibile iniziare il percorso burocratico per aprire il centro estetico.

I centri estetici offrono diversi servizi per la cura del corpo, mentre per alcuni aspetti non si può prescindere dal professionista come, scrive Dentalpharma, la bellezza del sorriso mediante trattamenti sbiancanti professionali.

Quanto fattura un centro estetico al mese

Lo stipendio medio di un’estetista in Italia si aggira sui 15.900 euro l’anno, equivalenti a 8.15 euro all’ora. Chi è alle prime armi può percepire uno stipendio di 12.900 euro l’anno, mentre chi ha molta esperienza può arrivare fino a 60.000 euro l’anno.