giovedì, Giugno 8Rimani aggiornato su attualità, salute, economia, sport e tanto altro
Shadow

Il telecomando universale per la tv

In ogni casa c’è almeno un apparecchio elettronico che funziona a distanza, ovvero tramite un telecomando e, tra questi, il primo che ti sarà sicuramente venuto in mente è il televisore (puoi leggere QUI una guida del telecomando Sky). Vero? Nonostante oggi sia diventato un elettrodomestico notevolmente evoluto il televisore non può fare a meno dell’utilizzo del telecomando per consentirti di cambiare canale, di attivare servizi a pagamento o per fare semplicemente zapping.

Oltre ai telecomandi forniti dai produttori di TV ce ne sono altri capaci di sintonizzarsi con qualsiasi dispositivo e, pertanto, prendono il nome di telecomandi universali. In questa guida ti aiuteremo a capire come funzionano e quali sono i parametri da valutare per l’acquisto, soprattutto rispetto al tipo di televisore che possiedi.

Come funzionano i telecomandi TV universali

Il telecomando universale per la TV è uno strumento capace di controllare tanti dispositivi a distanza. In altre parole è un controllo remoto programmato tramite codici sorgente capaci di comunicare con cancelli, condizionatori e televisori.

L’unica difficoltà, se così vogliamo chiamarla, riguarda la programmazione iniziale che ne consenta l’utilizzo e di cui parleremo nel paragrafo che segue. I telecomandi universali sono caratterizzati da un circuito elettronico incorporato che invia un segnale via LED spesso visibile sulla sommità del dispositivo.

Questa attività è stata pre-codificata tra telecomando e televisore, per cui al tasto uno gli viene associato il canale uno mentre al tasto OFF si associa lo spegnimento e così via. I telecomandi universali, a differenza di quelli univoci del produttore, funzionano grazie ad un codice sorgente che crea un collegamento con il dispositivo con il quale lo si vuole utilizzare.

Come anticipato poco fa, l’unica difficoltà per un utilizzatore inesperto potrebbe essere quella del settaggio iniziale, senza il quale il telecomando non potrà funzionare. Esiste una grande varietà di telecomandi universali sul mercato e non tutti sono intuitivi come promesso dai produttori. Inoltre le differenze tra telecomandi e televisori potrebbero richiedere sequenze di tasti differenti per la prima programmazione e, quindi, senza istruzioni chiare a disposizione, la faccenda potrebbe diventare complicata.

Come trovare il codice TV per il telecomando universale

Per trovare il codice TV del tuo nuovo telecomando universale devi rivolgerti al produttore della televisione o a quello del controllo remoto. Di solito trovi questa informazione sui siti web aziendali o nel libretto di istruzioni, ma a volte la ricerca potrebbe non dare i risultati sperati.

Fai una semplice ricerca web. Farai prima a scrivere nella barra del tuo motore di ricerca web preferito qualcosa come “Codice sorgente per telecomando universale NOME TV”. In questo modo risparmierai parecchio tempo e verrai indirizzato alla pagina web dove saranno indicate diverse combinazioni di codici da provare per settare TV e telecomando universale.

Quanto alla procedura vera e propria, ovvero alla sequenza di tasti da digitare per avviare la programmazione tra telecomando universale e televisore, la troverai sempre indicata sulla confezione del dispositivo.

Quanto costa un telecomando universale per la televisione

Si tratta di un oggetto molto economico e che trovi praticamente ovunque. Il costo si aggira tra i cinque-sei euro, ma sul mercato ci sono modelli che possono arrivare a costarne diverse centinaia.
Vista l’enorme varietà di prezzi il nostro consiglio è quello di evitare, se possibile, i prodotti estremamente economici per rivolgere l’attenzione a quelli di fascia media.

Tra i dieci ed i cinquanta euro troverai modelli di buona fattura, dotati di funzionalità extra per le TV più recenti e di sistemi in grado di semplificare il settaggio iniziale grazie ad automatizzazioni incorporate. Per capire come scegliere un buon telecomando universale puoi continuare a leggere qui sotto, dove troverai qualche consiglio per l’acquisto.

Quale telecomando universale comprare

Dal momento che le proposte sul mercato sono tantissime sarebbe riduttivo limitarci a raccomandare questo o quel modello di telecomando universale. Piuttosto preferiamo lasciare a te la scelta suggerendoti in che modo scovare il modello migliore per il tuo budget di spesa e per le tue aspettative.

Per prima cosa verifica la compatibilità dell’apparecchio con il tuo dispositivo leggendo tra le informazioni del produttore o nella scheda tecnica del prodotto. Infine, tieni sempre a mente che i modelli più recenti sono capaci di rilevare in modo automatico i codici grazie al database integrato che viene aggiornato continuamente dal produttore. Questo può sicuramente facilitare il settaggio e rendere il processo semplice e veloce.