lunedì, Dicembre 11Rimani aggiornato su attualità, salute, economia, sport e tanto altro
Shadow

I calciatori della Fiorentina che hanno giocato al Mondiale in Qatar

I calciatori della Fiorentina che hanno giocato al Mondiale in Qatar

I Mondiali in Qatar 2022 si sono conclusi con la storica vittoria dell’Argentina che, a distanza di 36 anni, ha conquistato la vittoria dei campionati del Mondo battendo la Francia ai calci di rigore; tra le tante formazioni che hanno giocato ai Mondiali, ci sono state naturalmente molte sorprese, soprattutto per quel che concerne la “cenerentola” Marocco che si è spinta fino in semifinale e che ha portato alcuni calciatori a diventare oggetto e volontà di numerose società italiane e non solo. Anche la Fiorentina ha portato diversi calciatori ai Mondiali, che hanno reso diversamente in base alle nazionali in cui hanno giocato: in molti, ad esempio, non avrebbero potuto scommesso, guardando anche ai bookmakers compresi nella lista di casino online con soldi veri, su un grande rendimento di Amrabat. Ma quali sono i calciatori della Fiorentina che hanno fatto parlare di sé ai Mondiali in Qatar 2022?

Milenkovic e Jovic con la Serbia

Con molta probabilità, la nazionale più deludente nel contesto dei Mondiali in Qatar del 2022 è stata la Serbia che, in 3 partite del girone, ha ottenuto soltanto 1 punto rimediato a seguito del pareggio contro Camerun e le sconfitte contro Svizzera e Brasile. Nella prima partita del girone non c’è stata storia contro la nazionale verdeoro, in grado di ottenere i 3 punti grazie alla doppietta di Richarlison mentre, in occasione della seconda sfida, dopo essere passata in vantaggio per 3-1 la formazione serba si è fatta rimontare da quella africana, chiudendo la gara sul risultato di 3-3.

In occasione dell’ultima partita, la Serbia avrebbe avuto bisogno necessariamente di una vittoria, ma ha mostrato numerosi sbandamenti difensivi contro una Svizzera non certamente al meglio della propria prestazione ma che, comunque, l’ha battuta con il risultato di 3-2. Molte conoscenze del campionato italiano di calcio sono state oggetto della convocazione da parte della Serbia, tra cui anche l’ex viola Dusan Vlahovic, che ha giocato relativamente poco in Qatar ma che comunque ha siglato la rete del momentaneo vantaggio contro la Svizzera. Tra le fila della Fiorentina, i due convocati che hanno visto il campo sono Milenkovic e Jovic: quest’ultimo ha giocato pochissimo, dal momento che gli sono stati preferiti l’attaccante della Juventus e il centravanti del Fulham Mitrovic; quanto a Milenkovic, invece, nonostante abbia giocato per 270 minuti (rimediando anche due ammonizioni), non è stato capace di incidere positivamente, con una Serbia che ha subito 8 gol in 3 partite mostrando numerosi svarioni difensivi.

Amrabat con il Marocco

La sorpresa dei Mondiali in Qatar è stata sicuramente il Marocco, che si è spinta fino alle semifinali dei campionati del Mondo superando il girone con 7 punti ottenuti (e un solo gol subito con autorete), poi battendo la Spagna ai rigori e il Portogallo per 1-0. L’intera nazionale è riuscita a superare gli ostacoli rappresentati dalla qualità delle altre formazioni, mostrando un’incredibile compattezza in campo e riuscendo a battere anche alcune realtà importantissime nel mondo del calcio internazionale, come Spagna e Portogallo. Tra i calciatori che sono emersi nel contesto della formazione marocchina c’è sicuramente Amrabat, apparso un vero e proprio metronomo del centrocampo: grandissima grinta e qualità per il calciatore della Fiorentina, diventato uno dei più importanti nomi al Mondiale e, soprattutto, un calciatore capace di tener testa a ad alcuni centrocampi di grandissimo valore.

Zurkowski

Ultimo tra i calciatori della Fiorentina che hanno giocato al Mondiale è il polacco Zurkowski che, in realtà, per quanto sia stato convocato da parte della formazione, non ha mai visto in campo durante le quattro partite che sono state giocate dalla nazionale di Lewandowski. Troppo grande la concorrenza con nomi di grande qualità, come Zielinski, o di grande esperienza come Krychowiak per il centrocampista lontano dalle ambizioni del mister Italiano.