venerdì, Settembre 22Rimani aggiornato su attualità, salute, economia, sport e tanto altro
Shadow

Che cos’è la riproduzione assistita, detta anche maternità surrogata

Che cos’è la riproduzione assistita, detta anche maternità surrogata

Un trattamento di maternità surrogata gestazionale prevede la partecipazione di una madre surrogata che è la donna incaricata di portare a termine la gravidanza.

Inoltre, devono essere applicate anche tecniche di riproduzione assistita. La più ovvia è la FIV (fecondazione in vitro), indispensabile per creare l’embrione in laboratorio e quindi impedire alla gestante di essere anche la madre biologica. Infatti, se l’embrione derivasse dall’inseminazione artificiale, dallo sperma del futuro padre e dagli ovuli del surrogato, quest’ultima sarebbe considerato la futura madre.

Allo stesso modo, possono essere utilizzate altre tecniche purché venga rispettata la legge ucraina sulla riproduzione assistita.

La donazione di ovociti in Ucraina

Sebbene non sia previsto dalla legge, per la maternità surrogata Ucraina, è preferibile che entrambi i futuri genitori contribuiscano con il proprio corredo genetico. Tuttavia, se la futura madre non ha ovaie funzionanti e quindi non può fornire i suoi ovociti, la legislazione consente la donazione di ovuli.

La donazione di ovuli in Ucraina deve essere completamente anonima. Significa che né i futuri genitori conosceranno l’identità della donatrice (e viceversa) né potranno sceglierla dalle foto.

Si può fare un’eccezione se un caro amico o una donna della famiglia dei futuri genitori è disposto a dare loro i suoi ovociti. È l’unico caso in cui la donazione può essere indirizzata; in tutti gli altri casi gli ovociti delle madri surrogate Ucraina non possono essere scelti in alcun modo.

La legge ucraina sulla riproduzione assistita consente anche la donazione di sperma e la donazione di embrioni. Tuttavia, nell’ambito della maternità surrogata, il padre deve necessariamente fornire i suoi gameti.

Pertanto, queste due tecniche non possono essere utilizzate in caso di gravidanza surrogata.

Selezione del sesso mediante PGD

La legge dell’Ucraina consente la selezione del sesso del bambino senza la necessità di farlo per motivi terapeutici o di equilibrio familiare.

Per poter scegliere il sesso, deve essere eseguita una PGD (diagnosi genetica preimpianto) per scegliere un embrione del sesso desiderato prima di trasferirlo nell’utero della futura madre surrogata Ucraina.

Per saperne di più, vi invitiamo a consultare i diversi articoli che potrete trovare in rete.

Costo della maternità surrogata

Il prezzo che i futuri genitori devono pagare per avere un figlio tramite maternità surrogata in Ucraina è compreso tra circa 26.000 euro e 60.000 euro.

La differenza di budget dipenderà soprattutto dal fatto che la coppia abbia bisogno o meno di una donazione di ovociti, ma dipende anche dal programma di maternità surrogata scelto.

L’opzione più economica prevede un solo tentativo e l’utilizzo dei propri ovuli. I programmi più costosi, invece, garantiscono la gravidanza e per questo comprendono la donazione di ovuli, la PGD e il numero di trasferimenti necessari per ottenere la gravidanza della gestante.

I prezzi indicati sono indicativi e possono essere modificati a seconda della clinica e delle circostanze.

Ti consigliamo di informarti da diverse aziende e chiedere preventivi dettagliati dei diversi programmi disponibili.

Per scoprire quanto può variare il prezzo di un trattamento di maternità surrogata, ti consigliamo di leggere anche in questo caso diversi articoli in rete e informarti nei forum specializzati.

Per quanto riguarda la compensazione finanziaria alla madre surrogata, l’importo deve essere prestabilito nel precedente contratto di maternità surrogata.

In linea di principio, il pagamento alla madre surrogata è diviso in due parti:

  • Rimborso delle spese causate dalla gravidanza
  • Compensazione finanziaria per il tuo aiuto