Probabilmente hai deciso di aggiornare alcune delle foto dei tuoi prodotti sul sito web ecommerce in tuo possesso, tuttavia, hai timore di incorrere in qualche errore banale che potrebbe compromettere tutto il lavoro che hai intenzione di portare a termine. Quali sono gli errori più comuni e come evitarli? Nelle prossime righe di questa breve guida, abbiamo deciso di fornirti qualche suggerimento sul fotoritocco professionale e di come è possibile scontornare foto online nel migliore dei modi per ottenere un risultato davvero interessante e utile per il tuo store online.
Errori fotografica e-commerce: come evitarli?
Per prima cosa, il segreto per ottenere un ottimo lavoro dalla tua attività di fotografia è quello di non avere assolutamente fretta. Quindi, ritagliati uno o più giorni per scattare foto di 10 o 15 prodotti e dedica a questa attività tutto il tempo che ti serve.
Successivamente, è arrivato il momento di prendere in mano la tua macchina fotografica. Tuttavia, considera prima di realizzare un vero e proprio set fotografico utilizzando la giusta tipologia di luci ed ombre. Certo, potrai sempre apportare un fotoritocco Photoshop a posteriori, tuttavia, una foto pessima diventerà difficilmente un bel cigno.
Fatto questo, considera di utilizzare un pannello verde oppure bianco come sfondo dei tuoi prodotti. Ciò ti consentirà di scontornare foto online in maniera più semplice una volta che avrai terminato la tua sessione.
Il passo successivo è quello di capire quali sono i punti più importanti del prodotto che devono essere subito messi in risalto. Ad esempio, prendendo spunto da un capo di abbigliamento, alcuni elementi di cui sottolineare la presenza potrebbero essere le finiture, il brand, il materiale con cui sono stati realizzati e tanto altro. In ogni caso, lasciati prendere dall’isiprazione per fare un ottimo lavoro.
Detto ciò, quello che non devi assolutamente fare è realizzare degli scatti a metà. Il prodotto si deve vedere per intero nella maggior parte dei casi, tranne per quelle foto che, appunto, sottolineano la presenza di alcuni particolari.
Se ti occupi di abbigliamento oppure operi nel settore del jewelry, il tuo obiettivo potrebbe anche essere quello di collaborare con modelli e influencer per poter ottenere un effetto ancora migliore sulle tue foto e renderle ancora più impattanti. Si tratta di scatti in cui i clienti si potranno immedesimare e che consentirà loro anche di capire la vestibilità del capo oppure del gioiello.
Conclusioni
Insomma, se hai intenzione di intervenire a livello fotografico sul tuo ecommerce, non temere: con i nostri suggerimenti riuscirai a fare un lavoro egregio ed esserne pienamente soddisfatto. Prima di iniziare, quindi, fa che sia tutto in ordine e che la tua organizzazione ti permetta solamente di concentrarti sul lavoro e su ciò che stai facendo. Ricordati che la precisione nell’esecuzione e il focus andranno ad incidere sul tuo risultato finale e anche sulla capacità del tuo negozio online di attirare l’attenzione di clienti e consentire loro di portare a termine degli acquisti.