La storia della Champions League, la più importante competizione europea, è ricca di grandi vittorie, ma anche di clamorosi passi falsi. Non sono mancati, negli anni, tanti episodi che sono finiti sulle pagine di storia di questo torneo: tra gli altri, quelli riguardanti le rimonte sono probabilmente in grado di rimanere più impressi nella mente degli appassionati.
Non è un caso se, spesso e volentieri, anche tutti coloro che sono abituati a puntare e a fare pronostici sulla Champions League su portali affidabili e sicuri come casino777.ch/it/, sanno perfettamente come è meglio non dare per scontato nulla, dal momento che le sorprese arrivano proprio quando meno ce lo si aspetta.
Le statistiche parlano chiaro
Nella storia della Champions League, è capitato solo in cinque occasioni che una squadra sia stata in grado di capovolgere completamente l’esito di una qualificazione, in una sfida a eliminazione diretta, confezionando una vera e propria impresa con una vittoria lontano dalle mura amiche nella gara di ritorno. È successo due volte per merito dei gol in trasferta, ma questa è ormai una regola che è da considerare nel dimenticatoio, dal momento che è stata abolita nella scorsa stagione.
Interessante mettere in evidenza come le compagini che giocano in casa, nella sfida di ritorno, sono riuscite a rimontare in un numero decisamente più alto di occasioni, ma solo in un caso è successo con uno scarto di ben quattro reti e in tre casi è successo con un passivo di tre reti in confronto a quanto successo nella sfida di andata.
L’impresa del Barcellona nel 2016/17
Probabilmente non capiterà mai più nella storia del calcio quello che è successo nel corso della stagione 2016/17. Si trattava del primo round nella fase ad eliminazione diretta: una sfida di altissimo livello, quasi una sorta di potenziale finale anticipata agli ottavi di finale tra Barcellona e Paris Saint Germain.
Nella sfida di andata è un dominio assoluto dei francesi, che mettono alle corde il Barcellona di Messi e vincono con un netto 4-0. Pensando di avere già la qualificazione in tasca, ecco che i francesi si presentano al Camp Nou per la sfida di ritorno probabilmente con troppa leggerezza e vengono letteralmente asfaltati dalla squadra catalana. Se all’andata nessuno si sarebbe mai potuto aspettare un tonfo del genere della squadra guidata in quel momento da Luis Enrique, al ritorno la sorpresa è stata un po’ per tutti. La ciliegina sulla torta, ovviamente per i tifosi del Barcellona, è stato il gol di Sergi Roberto, che è arrivato nel recuperato e ha decretato il risultato finale di 6-1 e la contemporanea qualificazione dei padroni di casa, con i giocatori del Psg che sono rimasti affranti a guardare il miracolo catalano andato in scena al Camp Nou.
La rimonta del Liverpool sul Barcellona nelle semifinali del 2018/19
Un’altra partita memorabile, che è rimasta negli annali della storia della coppa dalle grandi orecchie, è sicuramente la sfida in semifinale tra Barcellona e Liverpool. Nella gara di andata è un dominio blaugrana, dal momento che al Camp Nou i padroni di casa sono devastanti e liquidano la compagine inglese con un netto 3-0.
Un risultato che sembra senza appello, eppure il Liverpool riesce a compiere una straordinaria impresa nella sfida di ritorno. Non c’è dubbio che i tifosi di Anfield, nel corso degli ultimi decenni, abbiano vissuto delle emozioni straordinarie, ma è sicuramente questa sfida una di quelle che rimangono nel cuore. Il Barcellona pareva già avere un piede in finale, grazie alla doppietta di Leo Messi nella gara di andata, con il Liverpool che si è presentata alla gara di ritorno con l’assenza di Salah e Fimino, eppure ha trovato protagonisti insperati che hanno ribaltato l’esito della qualificazione. Il gol di Divock Origi è valso il 4-0 finale e il clamoroso accesso in finale del Liverpool.