
Che cos’è la riproduzione assistita, detta anche maternità surrogata
Un trattamento di maternità surrogata gestazionale prevede la partecipazione di una madre surrogata che è la donna incaricata di portare a termine la gravidanza.
Inoltre, devono essere applicate anche tecniche di riproduzione assistita. La più ovvia è la FIV (fecondazione in vitro), indispensabile per creare l'embrione in laboratorio e quindi impedire alla gestante di essere anche la madre biologica. Infatti, se l'embrione derivasse dall'inseminazione artificiale, dallo sperma del futuro padre e dagli ovuli del surrogato, quest'ultima sarebbe considerato la futura madre.
Allo stesso modo, possono essere utilizzate altre tecniche purché venga rispettata la legge ucraina sulla riproduzione assistita.
La donazione di ovociti in Ucraina
Sebbene non sia previsto dalla legge, per la ...