venerdì, Settembre 22Rimani aggiornato su attualità, salute, economia, sport e tanto altro
Shadow

Alimentazione

Come fare la pasta con le zucchine: ingredienti e preparazione da seguire

Come fare la pasta con le zucchine: ingredienti e preparazione da seguire

Alimentazione
Le zucchine sono un tipo di verdura che viene molto consumato nelle cucine italiane, soprattutto per la loro versatilità: si possono trovare fritte, stufate, bollite, in padella, usate per fare la parmigiana di zucchine e molte altre ricette ancora. Eppure, nel guardare alle intenzioni di ricerca di numerosi utenti, che sono indirizzate verso alcuni risultati come quello di migliori slot online soldi veri, ci si rende conto del grande interesse nei confronti della pasta con le zucchine, un piatto molto semplice da preparare, un primo piatto, per cui non serve una grande quantità di ingredienti: tuttavia, il risultato stupisce tutti per la sua cremosità e per la sua qualità di sfruttare al massimo il valore delle zucchine. Ecco come preparare la pasta con le zucchine, attraverso la rice...
Come preparare una perfetta tisana allo zenzero

Come preparare una perfetta tisana allo zenzero

Alimentazione
Abbiamo già visto in un precedente articolo come si prepara lo zenzero fresco. Oggi vogliamo parlarvi di come fare una tisana con questo fantastico ingrediente. Per preparare una perfetta tisana allo zenzero ti serviranno pochi semplici ingredienti e qualche trucchetto che ti sveleremo a breve. Lo zenzero è una pianta erbacea perenne dal sapore piccantino e speziato che trovi in diversi formati tra cui radici fresche, estratti, purea, tinture e capsule. Optando per la radice fresca dovrai avere l’accortezza di utilizzare le dosi raccomandate per ottenere una bevanda dal sapore delizioso e dall’effetto ristorante e rigenerante. Ecco a te i nostri consigli per preparare una perfetta tisana allo zenzero. A cosa fa bene la tisana allo zenzero Lo zenzero è un toccasana naturale per chi ...
Il semolino fa ingrassare? Facciamo chiarezza

Il semolino fa ingrassare? Facciamo chiarezza

Alimentazione
Il semolino è un alimento presente in numerosi piatti della cucina tradizionale. In teoria, dovrebbe essere un sinonimo della semola di grano duro, ma la mancanza di riferimenti legislativi e di severe regolamentazioni alimentari la collocano al di fuori di qualsivoglia etichettatura. Pertanto, puoi identificare il semolino nel riso, nel mais, nei pseudo cereali e in tutti quegli sfarinati a base di grano tenero. Una poliedricità alimentare di spessore capace di adattarsi ai tuoi gusti e alle tue esigenze in modo concreto e salutare. Abbiamo già parlato QUI della differenza tra semola e semolino. Oggi vogliamo rispondere alla fatidica domanda se il semolino faccia o meno ingrassare. Prima vediamo qualche dettaglio in più su questo fantastico ingrediente. Dove nasce il semolino? Come d...
Come si prepara lo zenzero fresco

Come si prepara lo zenzero fresco

Alimentazione
Lo zenzero, una radice dal colore giallo dorato che proviene dalle terre orientali e che rappresenta uno degli ingredienti più utilizzati per ogni tipo di preparazione culinaria asiatica, è entrato a far parte ormai da qualche anno in pianta stabile anche all'interno dei nostri frigoriferi. Un alimento molto versatile, grazie al suo sapore fresco e leggermente piccante si sposa perfettamente con ogni tipo di ricetta, che sia dolce o salata. Lo zenzero, inoltre, viene utilizzato molto spesso anche come ingrediente per preparazioni terapeutiche in ambito farmaceutico grazie alle sue importanti proprietà antinausea. Come si prepara lo zenzero fresco? Come prima cosa dobbiamo scegliere la radice di zenzero giusta tra le tante a disposizione dei cesti dei reparti di ortofrutta. Come per...
La differenza tra semola e semolino

La differenza tra semola e semolino

Alimentazione
Tra i grandi alleati della cucina italiana troviamo in commercio la semola e il semolino: protagonisti di tantissime ricette gustose, si dimostrano due prodotti fondamentali per creare primi, panini, focacce, impanature croccanti e anche tanti dolci. Nonostante troppo spesso vengano utilizzati come sostituti sono due alimenti differenti che servono appunto per la preparazione di piatti diversi. A seguire scopriremo finalmente le differenze tra semola e semolino per una scelta al supermercato più consapevole. La differenza tra semola e semolino La semola è un alimento che si ottiene dalla macinatura del grano duro, ragione per cui convenzionalmente si intende la semola di grano duro. A differenza del grano tenero, quello duro ha un colore giallo molto più intenso che conferisce appunto il...
Lievito madre e lievito di birra a confronto

Lievito madre e lievito di birra a confronto

Alimentazione
Per impastare pizza, focaccia, pane e quant'altro è fondamentale utilizzare un ottimo lievito che garantisca un risultato eccellente. È importante però ricordare che non tutti i lieviti sono uguali, e non tutti i lieviti offrono il medesimo risultato in cucina. Ad esempio, il lievito di birra, notoriamente conosciuto con questo nome perché è un prodotto derivato dalla fermentazione della birra, è un fermento che inizia a "lavorare" quando le temperature superano i 20 gradi, è per questo motivo che quando decidiamo di utilizzarlo nella pizza o nel pane è necessario che l'impasto venga lavorato energicamente per almeno 15/20 minuti. Il lievito madre, invece, altro non è che un prodotto che si ottiene facilmente dalla fermentazione della farina con l'acqua. Per queste ragioni è molto sempl...